“La nuova CRF1000L Africa Twin ha dimostrato di essere la degna erede della prima originale XRV, ma soprattutto quello che avevamo pensato dovesse essere, ovvero una moto con cui raggiungere qualsiasi meta. Negli ultimi due anni ha coperto milioni di chilometri a tutte le latitudini, e abbiamo ricevuto migliaia di feedback entusiastici dai suoi possessori sparsi in tutto il mondo. Per il 2018, con la versione Adventure Sports dell’Africa Twin, abbiamo sfruttato l’eccezionale base tecnica della rinnovata versione standard per aggiungere tutto ciò di cui ha bisogno chi ama guidare sulle lunghissime distanze e godere appieno di ogni avventura”.
K. Morita, Large Project Leader (LPL) 18YM Africa Twin Adventure Sports


Nel 2018 la Honda celebrò i 30 anni dalla prima Africa Twin XRV 650 con un modello speciale che richiama grafiche e atmosfera del primo esemplare prodotto ed enfatizza ulteriormente le capacità di viaggiare sulle lunghissime distanze e l’attitudine al fuoristrada.
Che cosa cambia tra il precedente modello e questa versione “Anniversary” ?
Serbatoio da 24,2 litri (+5,4 litri) che porta l’autonomia a oltre 500 km
Comando del gas TBW (Throttle by Wire) con introduzione di 3 Riding Mode preimpostati più uno personalizzabile, e l’ampliamento dei livelli di scelta dell’HSTC (Honda Selectable Torque Control), ora pari a sette.
Sospensioni ad escursione maggiorata (+20 mm rispetto alla standard),
Maggiore luce a terra pari a ben 270 mm (+20 mm rispetto alla standard)
Posizione di guida rialzata (Sella a +50 mm rispetto alla standard, manubrio è rialzato di 32,5 mm e arretrato di 6,5 mm)
Sovrastrutture più protettive (parabrezza rialzato di 80mm)
Presa 12V di serie
Manopole riscaldabili di serie
Vano portaoggetti nella fiancata destra
Pedane pilota maggiorate, supporti pedane di pilota e passeggero ridisegnati per agevolare l’uso in fuoristrada
Tubolari antiurto
Emergency Stop Signal e frecce a disattivazione automatica
Sella dal profilo piatto
Portapacchi in acciaio
Paracoppa maggiorato.










Accessori disponibili: Valigie laterali, Borse interne, Borsa serbatoio,Fari fendinebbia a LED, Deflettori superiori e inferiori, Pedane passeggero con finitura in gomma, Pedale cambio (per versione DCT), Cavalletto centrale, Stickers ruote, Sistema di allarme, Sella ribassata (2 tipi), Quickshifter (per versione MT)
Prezzo: Euro 15.590
Velocità Massima: 199 km/h
Peso a secco: 226 kg
Consumo medio: 18 km/litro (extraurbano)
Potenza alla ruota: 86,1 CV
Accelerazione: 0/100: 3,7 sec.
Altezza sella: 900/920 mm
***
<<< PRECEDENTE / SUCCESSIVO >>>
***
Intro, Cap. 1, Cap. 2, Cap. 3, Cap. 4, Cap. 5, Cap. 6, Cap. 7, Cap. 8, Cap. 9. Cap. 10, Credits