Perchè fare un libro digitale sull’Africa Twin ?
La risposta è molto semplice…perchè non c’era !!!…. e noi abbiamo voluto colmare questa enorme lacuna preparando per tutti gli appassionati uno spazio iterattivo, pieno di video, immagini e tanto altro per comprendere il mito dell’Africa Twin dalle origine a oggi, attraverso storie, curiosità e aneddoti tutti da scoprire nei diversi capitoli dedicati ai modelli usciti nel corso degli anni.

Per iniziare sarebbe interessante capire da dove arriva il nome di questa moto e perchè la Honda abbia deciso di produrre nel lontano 1987 questa moto, diventata negli anni successivi il simbolo stesso dell’avventura su due ruote.
Sul nome è presto detto: la parte Twin è stata scelta poichè la moto equipaggia un motore bi-cilindrico, mentre la parte Africa si deve ad un’intuizione del Direttore Commerciale Francese che, per dare enfasi alla discendenza Dakar della moto, suggerì di utilizzare il nome del continente dove si teneva in quegli anni la corsa più famosa del mondo.

Sul motivo per cui la Honda decise di costruire questa moto la questione invece è un pò più complessa anche se a suo modo “attuale”; negli anni 1983/1984/1985 Hubert Auriol e Gaston Rahier vinsero le edizioni della Dakar in sella ad un BMW R GS 80 stimolando enormemente le vendite dei modelli della casa bavarese.


La Honda intuendo il potenziale commerciale dell’iniziativa dakariana decise di investire in modo massiccio nella costruzione della Honda NXR750V.


Il successo fu veramente grandioso, tanto che la Honda vinse tutte le Dakar dal 1986 al 1989 con Neveu, Orioli e Lalay e la Honda decise di sfruttare immediatamente i successi sportivi con ….la Honda Transalp.
Ma come ?! (Direte voi) Ma le cose andarono proprio così e la prima moto di derivazione dakariana fu proprio la Transalp 600 che vedete qui sotto presentata al Salone di Parigi nell’ottobre 1986 e commercializzata anche in Italia da Marzo 1987.

Il successo di vendite della Transalp diede ancor maggior impulso alle iniziative della Honda che, incalzata dai Direttori Commerciali Italiani e Francesi, diede vita alla prima Africa Twin che conosciamo tutti, di cui si parlerà nel prossimo capitolo.

***
<<< PRECEDENTE / SUCCESSIVO >>>
***
Intro, Cap. 1, Cap. 2, Cap. 3, Cap. 4, Cap. 5, Cap. 6, Cap. 7, Cap. 8, Cap. 9. Cap. 10, Credits