Siete pronti a fare un EveresTour ?
Ma che cos’è un EveresTour ?! Semplice: un giro in moto in cui il dislivello complessivo positivo totale sia superiore all’altezza dell’Everest (8.848 mt).
Ma si può fare in moto ? Certo basta seguire il nostro percorso EveresTour certificato:

Lecco/Culmine di San Pietro/Gole di Enna/Passo San Marco/Morbegno/Chiavenna/Cascate Acqua Fraggia/Passo Maloja/Passo Bernina/Tirano/Mazzo/Passo della Foppa (Mortirolo)/Edolo/Passo Gavia/Bormio/Passo dello Stelvio.
Dislivelli:
Lecco/Culmine: 1.033 mt. D+
San Giovanni Bianco/Passo San Marco: 1.544 mt. D+ (2.577 mt. D+ Tot.)
Chiavenna/Passo Maloja: 1.482 mt. D+ (4.059 mt. D+ Tot.)
San Moritz/Passo Bernina: 609 mt. D+ (4.668 mt. D+ Tot.)
Tirano/Passo della Foppa (Mortirolo): 1.411 mt. D+ (6.079 mt. D+ Tot.)
Edolo/Passo Gavia: 1.898 mt. D+ (7.977 mt. D+ tot.)
Bormio/Passo Stelvio: 1.533 mt. D+ (9.510 mt. D+ tot.)
Totale Dislivello Positivo: Il giro certificato ha un dislivello positivo di 9.510 D+ e quindi 662 mt maggiore dell’altezza dell’Everest !!!
Per la precisione la sfida è vinta al Bar delle Cascate del Braulio…ma è molto più sontuoso festeggiare al passo dello Stelvio.




Ma quali sono le regole per l’EveresTour in modo che sia certificato ?
- La partenza deve essere da Lecco e l’arrivo sarà al Passo Stelvio, non è possibile fare il senso inverso in quanto non verrebbe rispettato il dislivello complessivo totale;
- Si può fare in qualsiasi giorno si vuole (verificata l’apertura dei passi) oppure durante uscite con l’organizzatore della manifestazione che certificherà il buon esito della prova;
- Si deve fare nella stessa giornata, dalle ore 00.01 fino alle 23.59 della stessa data, non è possibile farlo tra 2 giornate diverse pernottando lungo il percorso, mentre ovviamente si può pernottare una volta completato il percorso;
- Ci si può fermare quante volte si vuole durante il percorso, con l’attenzione a rimanere all’interno della stessa data;
- La prova del percorso può essere data tramite traccia GPS, oppure app capaci di tracciare il percorso;
- Per partecipare alla sfida bisogna inviare una mail annunciando: la data del tentativo, il nominativo del pilota (con eventuale passeggero) e l’indirizzo a cui spedire l’attestato all’indirizzo andrea.michela1975@gmail.com, versando l’importo complessivo di Euro 10,00 mediante pagamento paypal all’indirizzo andrea.michela1975@gmail.com;