Mi è andata di traverso !!!

Che cosa fare quando si muore di caldo nel mezzo del mese di luglio ?

Semplice ! Si prende la moto e si vola verso i posti più freschi della Lombardia a respirare aria leggera e fresca quasi fino a mettere la felpa dal freddo.

Ecco che oggi abbiamo provato a fare qualcosa di diverso proprio alla ricerca di un atmosfera diversa e decisamente più fresca…la Valtellina di traverso !!!

Partiti da Lecco siamo saliti a Moggio e abbiamo fatto la prima sosta alla Culmine di San Pietro, già qui ci saranno almeno 10 gradi in meno che a Milano e basterebbe fermarsi tutto il giorno per apprezzare l’arietta già più respirabile…ma noi vogliamo (o voliamo ?!) di più e allora ci dirigiamo alle Gole di Enna dove un torrente gelido attraversa un canyon dove il sole non arriva quasi mai; il caldo è solo un ricordo adesso e anzi bisogna stare attenti a non prendersi un raffreddore !

Ma per noi non è mai abbastanza e allora saliamo fino alle nuvole fino al Passo San Marco quasi a 2000 metri d’altezza tra pascoli e cime maestose, attenti perchè qui siamo veramente in alto e (se una nuvola passa davanti al sole) diventerà veramente freddo tanto da doversi mettere una bella giacca a vento anche a luglio.

Ma noi vogliamo una risposta ancora più clamorosa al caldo di questi giorni…vogliamo andare quasi in Islanda..è possibile farlo ?!

Ma certo !!! Basta scendere in Valtellina e risalire verso Chiesa Valmalenco per poi dirigersi in direzione delle Dighe di Campo Moro, un’autentica scoperta tra gallerie scavate nella roccia e paesaggi dall’aspro aspetto montano.

Ma il vero piatto forte è il Ghiacciaio Fellaria che scende fino ad un lago semi ghiacciato dove sembra di essere in Islanda…ma attenti però ai crolli del ghiaccio, meglio rimanere a debita distanza dal fronte del ghiaccio.

Ghiacciaio di Fellaria | JuzaPhoto

Qui fa talmente freddo che rimpiangerete la calura di Milano !!!